
Più il tempo passa e più scopriamo di avere bisogno di rispecchiarci in qualcosa che possa durare. Abbiamo bisogno di sapere e di convincerci che esiste qualcosa per cui valga la pena di impegnarci.
Non ci bastano le soddisfazioni di momentanei processi fisiologici, di desideri e sensazioni effimere. Vogliamo che la vita sia piena di fatti e di rapporti reciproci. Per questo viviamo per i sogni, per la speranza, per l’amore e l’affetto da ricevere e dare.
Per questo, il nostro viaggio prosegue nell’apprezzare le piccole cose di ogni giorno, un sorriso, uno sguardo, una stretta di mano, un tramonto, la compagnia di persone care, insieme alle grandi questioni della sopravvivenza, del lavoro, della salute, dell’ambiente, della cultura.
Un piccolo esercizio ci può aiutare a identificare ciò che per noi ha questo valore con la relativa durata, energia, qualità.
Si chiudono gli occhi, ci si rilassa e si lasciano scorrere le immagini e i pensieri con una domanda: ‘cosa ha valore per me, che valga la pena del mio impegno, della mia energia e del mio tempo?’
Le risposte potranno essere sorprendenti, l’importante è fissarle come un target. Se la risposta è l’amore, i figli, il lavoro, un progetto, si procede oltre e si compie un passo soggettivo nel rafforzare le percezioni, un passo comunicativo per condividere le proprie intenzioni, un passo concreto per rendere le azioni quotidiane un esempio di come desideriamo vivere. E ogni giorno vissuto con questa qualità sarà un nutrimento per una vita vissuta nella pienezza.
Non ci bastano le soddisfazioni di momentanei processi fisiologici, di desideri e sensazioni effimere. Vogliamo che la vita sia piena di fatti e di rapporti reciproci. Per questo viviamo per i sogni, per la speranza, per l’amore e l’affetto da ricevere e dare.
Per questo, il nostro viaggio prosegue nell’apprezzare le piccole cose di ogni giorno, un sorriso, uno sguardo, una stretta di mano, un tramonto, la compagnia di persone care, insieme alle grandi questioni della sopravvivenza, del lavoro, della salute, dell’ambiente, della cultura.
Un piccolo esercizio ci può aiutare a identificare ciò che per noi ha questo valore con la relativa durata, energia, qualità.
Si chiudono gli occhi, ci si rilassa e si lasciano scorrere le immagini e i pensieri con una domanda: ‘cosa ha valore per me, che valga la pena del mio impegno, della mia energia e del mio tempo?’
Le risposte potranno essere sorprendenti, l’importante è fissarle come un target. Se la risposta è l’amore, i figli, il lavoro, un progetto, si procede oltre e si compie un passo soggettivo nel rafforzare le percezioni, un passo comunicativo per condividere le proprie intenzioni, un passo concreto per rendere le azioni quotidiane un esempio di come desideriamo vivere. E ogni giorno vissuto con questa qualità sarà un nutrimento per una vita vissuta nella pienezza.