• Home Dott. L. Manfredini
  • Consulenza Online
Dott.Lorenzo Manfredini
STEP ACADEMY

La gelosia

26/3/2013

0 Commenti

 
Immagine
La gelosia è un sentimento di protezione nei confronti di ciò che riteniamo nostro. Riguarda la vicinanza, lo spazio, il tempo, le emozioni, le energie, i pensieri investiti nei confronti delle persone che amiamo.

La gelosia emerge prepotentemente quando temiamo di perdere ciò che abbiamo di più caro, da un momento all’altro, inaspettatamente, dolorosamente. E’ un sentimento che ci umanizza quando ci aiuta a riconoscere nell’’altro’ un ‘soggetto’, con pregi e difetti, con luci e ombre, ma diverso da noi, e come tale da comprendere. E’ un sentimento che ci distrugge, quando vediamo l’altro come un ‘oggetto’, come semplice investimento delle nostre emozioni e aspettative, facile preda di qualunque pericolo o circostanza che possa minare il nostro equilibrio.

Come possiamo comprendere esistono gelosie normali e sane  che si manifestano con la paura dell'abbandono, della perdita, della separazione, e gelosie patologiche che si manifestano con paure irrazionali, sospettosità, controllo, invidia, aggressività persecutoria, insicurezza.

Nella gelosia patologica è come se non si fossero armonizzate componenti esperienziali, emotive e cognitive che invece hanno bisogno di essere comprese, maturate e ristrutturate. Riguardano tutta la vita della persona: il suo passato, il suo presente e il suo futuro.

Così, la persona che soffre di gelosia ha la necessità di una corposa maturazione interiore per liberarsi da un passato vincolante, da emozioni tossiche, da pensieri limitanti per costruire un ponte che si chiama libertà ... dalla paura.


0 Commenti



Lascia una Risposta.

    POST PIU' LETTI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS


Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva: 00793640384
https://stepc-academy.thinkific.com
​​www.manfredinilorenzo.com
E-Mail: manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

​