
Quando una persona taglia i capelli e in seduta mi racconta con soddisfazione cosa prova, avverto nelle sue parole e gesti, negli occhi e nel sorriso, un cambiamento emotivo visibile.
Secondo interpretazioni naif i capelli assorbono come le spugne le emozioni intrise di esperienza e raccontano i momenti della propria vita. E così, quando vengono tagliati, racchiudono l’esigenza di cambiare qualcosa di quella vita. Cambiare qualcosa di se stessi.
Tagliando i capelli si da corpo a una rottura sentimentale, a una delusione, a un momento di sofferenza e si decide di cambiare. Cambiare passo, lasciare una prospettiva, preparare un nuovo capitolo della propria vita e del proprio modo di essere. Forse anche cambiare compagnia di amici o modo di porsi con loro.
Soprattutto, ci si sente meglio.
Per qualcuno è come alleggerirsi di un Koala sulle spalle. E’ come togliersi uno zaino e sentirsi semplicemente e nudamente se stessi. Più gioiosi, più ricchi dal punto di vista emotivo, più pieni affettivamente.
I colori naturali riconducono alla sessualità, all’istintività e al desiderio di fisicità. Non per tutti, ma le emozioni raccontano di un cambiamento che da estetico, diventa emozionale e simbolico.
C’è da preoccuparsi?
No, se il capello rappresenta la pulizia dalle esperienze, dai ricordi spiacevoli e un modo per ricollegarsi alla propria femminilità.
Scoprire che si è così e che si è riusciti, con un taglio di capelli, a esprimere come ci si sente dentro, è dare credito ad un cambiamento psicologico in atto.
Secondo interpretazioni naif i capelli assorbono come le spugne le emozioni intrise di esperienza e raccontano i momenti della propria vita. E così, quando vengono tagliati, racchiudono l’esigenza di cambiare qualcosa di quella vita. Cambiare qualcosa di se stessi.
Tagliando i capelli si da corpo a una rottura sentimentale, a una delusione, a un momento di sofferenza e si decide di cambiare. Cambiare passo, lasciare una prospettiva, preparare un nuovo capitolo della propria vita e del proprio modo di essere. Forse anche cambiare compagnia di amici o modo di porsi con loro.
Soprattutto, ci si sente meglio.
Per qualcuno è come alleggerirsi di un Koala sulle spalle. E’ come togliersi uno zaino e sentirsi semplicemente e nudamente se stessi. Più gioiosi, più ricchi dal punto di vista emotivo, più pieni affettivamente.
I colori naturali riconducono alla sessualità, all’istintività e al desiderio di fisicità. Non per tutti, ma le emozioni raccontano di un cambiamento che da estetico, diventa emozionale e simbolico.
C’è da preoccuparsi?
No, se il capello rappresenta la pulizia dalle esperienze, dai ricordi spiacevoli e un modo per ricollegarsi alla propria femminilità.
Scoprire che si è così e che si è riusciti, con un taglio di capelli, a esprimere come ci si sente dentro, è dare credito ad un cambiamento psicologico in atto.