DOTT. LORENZO MANFREDINI
  • Home Dott. L. Manfredini
  • Libri
  • Consulenza Online
  • Formazione Avanzata
  • Privacy
  • Contatta Step C Academy

'Dilemmi e chiavi' di Lorenzo Manfredini

12/4/2017

2 Commenti

 
Foto
Se decidiamo di fare dei cambiamenti importanti nella nostra vita, una delle cose più difficili è quella di gestire le ragioni complesse e contrastanti che rimbalzano a destra e a manca. In certi momenti, sembra che il pensiero oscilli tra riserve e vantaggi alla ricerca delle ragioni più promettenti per risolvere magicamente i nostri dubbi.

Come fare, allora, per uscire dalla foresta delle idee e prendere una determinata direzione?

Normalmente si comincia a parlarne a voce alta, più spesso con se stessi e talvolta con qualcuno.  Lo scopo è quello di raccogliere nuovi pesi da mettere sulla bilancia delle ragioni, degli ordini  e delle distanze da regolare.

Scrivere i pro ed i contro delle ragioni delle proprie ambivalenze, aggiunge senz’altro qualcosa in più al nostro quadro operativo.

Ma qual è il vero problema? Se si rimane nel dubbio della reciprocità dei vantaggi, sia per un cambiamento che per il mantenimento di uno status quo, non si vede l’insieme. Si vede l’albero, ma non la foresta. Ma soprattutto non si vede la strada per uscire dalla foresta.

Quindi, va colto l’insieme. Spesso non c’è una direzione da prendere o un obiettivo chiaro da perseguire. C’è un dilemma. C’è un controllo emotivo da recuperare, una percezione più chiara da identificare, più informazioni da elaborare.

In definitiva, serve più attenzione, più ascolto e supporto, a ciò che accade. C’è da mettere l’Io in pausa, per lasciare emergere ciò che c’è e ciò che si intende essere. E ciò che si intende essere (probabilmente con maggiore rispetto, realizzazione e fiducia in se stessi), affiora naturalmente come un insieme di valori fondamentali a sostegno degli emergenti movimenti interiori.

E’ quell’intenzionalità che permette di riconoscere cosa vale la pena vivere e a cosa aspirare. E’ un modo per conoscersi e comprendersi in una prospettiva non limitata e capire gli obiettivi di vita davvero unici per noi.

Da lì, da quella focalizzazione, è possibile decidere quale strada intraprendere, con quale forza, con quale coerenza.
​
Mi viene di pensare che fermarsi, stare in silenzio e seguire le proprie onde interiori, siano ottime chiavi per aprire le finestre e trovare alternative ai nostri dilemmi. 

2 Commenti
Tiziana
12/4/2017 10:59:21 am

Buon giorno Lorenzo
Come sempre arrivi puntuale a illuminare
la "via"
Questa notte non riuscivo a dormire...troppe domande e troppe risposte percio' ho scritto qualcosa che mi conciliato il sonno.

Non cercare il filo d'erba piu' verde nel prato
la stella piu' luminosa nel cielo
il fiore piu' profumato fra mille fiori

Non cercare l' amore perfetto ....
Fermati non cercare....ascolta ...non pensare...respira ...

Allora solo allora ti accorgerai della bellezza del prato
della luminosita' di tutte le stelle
della bellezza dei fiori senza profumo...
e sentirai la gioia dell'amore che e' dentro di te.
Buona giornata e grazie

Rispondi
Avvocati link
20/2/2024 01:54:27 pm

"Conclusioni su M.A.P. e UEPE: Strumenti Chiave per la Pianificazione e l'Esecuzione di Progetti di Successo"

Il Modello di Attuazione del Progetto (M.A.P.) e l'Unità di Esecuzione del Progetto (UEPE) sono strumenti fondamentali nel contesto della gestione progettuale, offrendo un approccio strutturato e una struttura organizzativa per garantire il successo delle iniziative. Dall'analisi dei dati emersi da entrambi i modelli, è possibile trarre alcune conclusioni importanti.

Efficienza Operativa con il M.A.P.
Il M.A.P. si è dimostrato efficace nel fornire una guida dettagliata per la pianificazione e l'attuazione di progetti. Attraverso la sua metodologia strutturata, le organizzazioni sono in grado di identificare chiaramente gli obiettivi, pianificare le attività e monitorare i progressi. La flessibilità del modello consente di adattarsi a una varietà di contesti progettuali, facilitando l'adeguamento alle esigenze specifiche di ciascun progetto.

Coordinamento e Collaborazione con l'UEPE
L'UEPE ha dimostrato di essere un elemento cruciale per il coordinamento e la collaborazione tra le diverse parti coinvolte in un progetto. Attraverso la sua struttura organizzativa dedicata all'esecuzione, l'UEPE facilita la comunicazione, gestisce le risorse in modo efficiente e affronta le sfide emergenti in tempo reale. La sua presenza contribuisce significativamente alla riduzione dei rischi e alla massimizzazione dell'efficienza operativa.

Miglioramento Continuo e Apprendimento
Entrambi i modelli incoraggiano il miglioramento continuo attraverso la raccolta di dati e la valutazione delle prestazioni. L'analisi costante degli indicatori chiave di prestazione consente di apportare regolazioni in tempo reale e di apprendere dagli errori passati. Questo ciclo di feedback è essenziale per la crescita e lo sviluppo continuo delle competenze organizzative nella gestione progettuale.

Adattabilità alle Diverse Realità Progettuali
Le conclusioni derivanti dall'implementazione di M.A.P. e UEPE sottolineano la loro adattabilità alle diverse realtà progettuali. Sia che si tratti di progetti di sviluppo, implementazione di nuove tecnologie o iniziative di miglioramento aziendale, questi strumenti possono essere adottati con successo, apportando valore aggiunto attraverso una gestione più efficace e una maggiore probabilità di successo.

In sintesi, M.A.P. e UEPE emergono come strumenti essenziali per la gestione progettuale, offrendo una solida base per la pianificazione, l'esecuzione e il successo delle iniziative. La loro implementazione corretta può portare a una maggiore efficienza operativa, miglioramento continuo e adattabilità alle sfide mutevoli del contesto progettuale.

<a href="https://avvocatieuropei.com/messa-alla-prova-uepe/">Visit Avvocate!</a>

Rispondi



Lascia una Risposta.

    POST PIU' LETTI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

Foto

Dott. Lorenzo Manfredini

Psicologo – Psicoterapeuta dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva: 00793640384
https://stepc-academy.thinkific.com
​​www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
E-Mail: [email protected]
Cell. 328 7049684

​
  • Home Dott. L. Manfredini
  • Libri
  • Consulenza Online
  • Formazione Avanzata
  • Privacy
  • Contatta Step C Academy