• Home Dott. L. Manfredini
  • Consulenza Online
Dott.Lorenzo Manfredini
STEP ACADEMY

'Da dove comincio?' di Lorenzo Manfredini

13/4/2017

2 Commenti

 
Foto
Ci sono un sacco di cose che ci distraggono dai nostri obiettivi quotidiani e dai nostri impegni a breve termine. Come studiare, ad esempio, o finire un lavoro.

Problemi a casa? Come si fa a non ascoltarli. Qualcuno ci chiede un aiuto? Come si fa a non soccorrerlo. Un amore ci tormenta? Come si fa a non pensarci. Distrazioni varie? Vuoi che la vita sia solo questo? Come si fa a dire di no?

Nel mentre, il tempo passa, molte cose rotolano fuori dal binario e devono intervenire i pompieri: ‘cercherò, vedrò, farò … più avanti’. Tutte chiacchiere!

Il brutto di tutta questa faccenda è quello di perdere di vista se stessi, il proprio tempo, i propri progetti, la visione del proprio futuro.

Qualche idea buona ci sarebbe anche: studiare con impegno, fare le proprie cose e non quelle degli altri, far pulsare il calendario con le date in testa, cercare stimoli positivi e dire qualche no, qua e là. Insomma focalizzarsi.

E allora, piccolo esercizio quotidiano cui rispondere in modo pratico è: ‘da dove comincio?’

Dedicando cinque minuti al giorno per rispondere alla domanda ‘da dove comincio?’ è probabile che la focalizzazione (‘qual è la cosa più importante per me oggi e nel breve periodo?’), il richiamo della motivazione a stare sul pezzo (‘qual è il motivo per cui vale la pena che completi quel determinato compito?’) e a mantenersi sui binari (‘quali sono i valori più consoni per me oggi?’), siano la cosa più preziosa che una persona si possa concedere.

Dobbiamo chiederci a un certo punto: ‘qual è la cosa importante per me e come penso di impegnarmi?; come mi immagino fra qualche anno?; che cosa vorrei realizzare nella mia vita?; quali sono i miei intenti?; come voglio vivere oggi?’

Se lo facciamo, possiamo essere grati a un linguaggio che, nella stessa formulazione della domanda, sprona, invita all'azione e guida la nostra esistenza.

Per uno studente, ma non solo, non è chiedere troppo, perché queste sono domande  essenziali. E allora, piccolo (ma importante!) esercizio quotidiano: ‘da dove comincio, oggi?’


2 Commenti
Valentina
13/4/2017 02:10:16 pm

Grazie Lorenzo 😜 era proprio la domanda che mi sono fatta stamattina da dove incomincio?😱 mollato tutto e sono andata in palestra,al ritorno però il problema rimane 💕

Rispondi
Lorenzo Manfredini
13/4/2017 02:16:42 pm

Cara Valentina, buona la prima, poi viene la seconda, la terza ... etc. Un passo dopo l'altro

Rispondi



Lascia una Risposta.

    POST PIU' LETTI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS


Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva: 00793640384
https://stepc-academy.thinkific.com
​​www.manfredinilorenzo.com
E-Mail: manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

​