• Home Dott. L. Manfredini
  • Consulenza Online
Dott.Lorenzo Manfredini
STEP ACADEMY

'Assapora il tuo tempo' di Lorenzo Manfredini

28/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
E’ già difficile vivere per se stessi con qualità il proprio tempo: pianificarlo, organizzarlo, condividerlo, goderlo. Ma è ancora più difficile convincere, stimolare, talvolta trascinare, il compagno/a  fuori dalla sua pigrizia.

Fosse solo pigrizia! Il problema è che a volte è preclusione: 'a che serve?, non lo trovo adatto, né utile!’. ‘Ma proprio li dobbiamo andare?’

Non è facile convincere qualcuno che ‘vivere è bello!’.

Ognuno di noi è attaccato alle proprie certezze e alla piramide di specifici bisogni, ma come si fa ad essere liberi di essere se stessi, sempre e in compagnia?

Forse basta poco. Accade quando facciamo qualcosa che ci piace e magari, successivamente, lo condividiamo. E lo coltiviamo.

Nel dubbio, basta fare esperienze e giudicarle solo alla fine. Certamente, è necessario pensare del tempo in modo sensoriale, facendosi trasportare da vie di fuga rigeneranti.

Magari sono chilometri a piedi o in bicicletta, immersi nel silenzio della natura o nei rumori della notte di una camerata. Forse si saggiano spazi nuovi e persone sconosciute. Probabilmente si sperimentano cose essenziali, che se da una parte deprimono i doveri, dall'altra liberano le risate del corpo. Chissà!

Certo, non va bene vivere la vita di 80 anni a 40: passeggiate, televisione, immagine sociale, doveri, binari e rotaie nelle quali ci si lascia trasportare.

Tagghiamo il nostro corpo, facciamo la mappa dei nostri pensieri e individuiamo i percorsi per sentirci felici. Inventiamo un diario creativo dei nostri bisogni e di come possiamo soddisfarli. E quando li abbiamo scritti, sentiamo se ci muovono qualcosa dentro. Non deve costare un sacrificio, basta che il corpo respiri e sorrida.

Cerchiamo qualcosa che ci faccia godere più realtà: silenzio, semplicità, natura, risata, esperienza. Tutto!
​
Per farlo ci si deve riconnettere, percepire l’armonia dei sensi e quando la gustiamo volta per volta, accettare i meravigliosi consigli del corpo: maestro di musica.


0 Commenti



Lascia una Risposta.

    POST PIU' LETTI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS


Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva: 00793640384
https://stepc-academy.thinkific.com
​​www.manfredinilorenzo.com
E-Mail: manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

​