• Home Dott. L. Manfredini
  • Consulenza Online
  Dott.Lorenzo Manfredini
Psicologia e Psicoterapia

'Fascino e attrazione sessuale' di Lorenzo Manfredini

7/11/2015

2 Commenti

 
Immagine
L’attrazione tra i sessi e la fascinazione sono due meccanismi molto potenti, capaci di stabilire un legame fra persone in modo irresistibile.

L’attrazione sessuale è un’arma capace di bucare la carne e prendere possesso di una persona, provocandone il caos. Ma è amore?

E’ amore l’intenso desiderio dell’oggetto? L’incapacità di concentrarsi, di dimenticare, di non riuscire a controllare sensazioni, emozioni e pensieri da una parte e, dall’altra, sentirsi euforici, felici, appagati alla sola idea di un incontro?

E’ una tale magia, una tale concentrazione di energie, che nessuno vorrebbe rinunciarvi.

La forte attrazione per un’amante, per un individuo che appartiene ad un altro mondo o per una persona che intriga, ma che spesso risulta essere una scelta ‘sbagliata’, può essere molto pericolosa e destabilizzante per la coppia e per il loro mondo.

Uomini insensibili ma potenti, estroversi ed impulsivi, narcisisti fino all’osso, sono gettonati per rapporti intensi e di breve periodo. Sono esperti delle scie chimiche.

Donne affascinanti e bellissime, seduttive ed estroverse, usano le loro armi migliori per selezionare la loro figura ideale di uomo. Ma, ripeto, tutto questo è amore?

Attrazione, innamoramento e amore sono il prodotto di sostanze chimiche: ormoni (testosterone ed estrogeno) e neurotrasmettitori (dopamina e serotonina). Questi processi avvengono sotto l’egida di funzionamenti automatici, inconsci.

Se una persona, in certi momenti, dovesse seguire la pancia e non la testa, parlerebbe attraverso il linguaggio chimico delle forti sensazioni che prova. Ma anche questo è amore?

L’amore maturo è il frutto di una trasformazione ben più complessa di fattori emozionali e psicologici.

E’ sugli aspetti della conoscenza reciproca, che un rapporto diventa  duraturo e affidabile.

E’ attraverso la saggezza che si forma un rapporto di coppia adulto.

E’ giorno per giorno che si sceglie il partner con anelli di stima e di rispetto.

​Insomma, non sempre la strada del famoso ‘vai dove ti porta il cuore’ ti evita le sabbie mobili di un tiramento ombelicale. In quei casi è meglio guardare dove si butta l’ancora.
 

2 Commenti
Titti 08
8/11/2015 01:43:05 am

grazie come sempre grazie , per cio che scrivi , per quello che insegni , per l'aiuto che mi dai, che Ci dai, ho solo un a piccola cosa da aggiungere al finale , non solo è bene guardare dove si butta l'ancora, ma in questo caso , si deve cambiare l'ancora , metterne una molto pesante , e fare in modo che la vecchia o nuova corrente non trascini più via la barca

Risposta
Titti 08
12/11/2015 12:30:49 am

quando dopo anni di dedizione e di rispetto , quando si pensa di conoscersi a fondo, quando si crede ad un rapporto duraturo ed affidabile,quando si crede di condividere ogni emozione gioiosa o di dolore; quando si pensa di aver trovato e costruito una intimità , una complicità e una conoscenza reciproca tali da fondersi in un unico "frutto maturo" . Quando si scopre che il testosterone , la dopamina, la serotonina, "shakerati " in un koktail di bellezza fascino e mancanza di ogni pudore , hanno offuscato anzi cancellato" il frutto maturo" , la coppia iniziale , mi viene di pensare che è solo un sogno o forse solo una fermata piu o meno breve del nostro viaggio , l'amore; ma nell'immensità del dolore, anche se per poco, anche se solo sognato: penso sia valsa la pena averci creduto.

Risposta



Lascia una risposta.

    POST PIU' LETTI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS


Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva: 00793640384
​​www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
https://manfredinilorenzo.blog/
https://performance-team.org/
Cell. 328 7049684

​